Terre Siciliane IGP
Scheda Tecnica
Vitigni: 60% Nerello mascalese 40% nerello cappuccio
Zona di produzione: Etna, versante Nord contrada schigliatore ( Castiglione di Sicilia)
Altitudine: 750/850 mt s.l.m
Terreno: vulcanico, ricca di potassio e ferro
Sistema di allevamento: alberello
Età media del vigneti: 5/8 anni
Vendemmia: ottobre novembre
Vinificazione: macerazione con le vinacce e fermentazione con lieviti indigeni in silos di acciaio orizzontali roteanti per circa 10/2 giorni a temperature di 22/24 °C
Maturazione ed Affinamento: silos di acciaio inox per 12 mesi bottiglia per almeno 3 mesi
Caratteristiche sensoriali:
Visive: rosso rubino, trasparente e brillante
Olfattive: naso complesso ed elegante tipico del territorio caratterizzato da note di ciliegie e frutti di bosco, minerali, spezie, pepe nero e note aggrumate
Gusto olfattive, uno secco, caldo equilibrato, caratterizzato da una grande (freschezza ben bilanciata dalla sapidità e de Un tanino fine e vellutato.
Grado alcolico: 13,5 vol
Temperatura di servizio: 18/20 C
Calice consigliato: borgogna , ampio e panciuto
Abbinamenti: consigliamo un timballo di lasagne al pistacchio, secondi di carne strutturati, formaggi di medio/alta stagionatura e tutte le specialità gastronomiche vegetali e di carne tipiche della tradizione mediterranea
Ritiro non disponibile al momento